Eventi dal 2011 al 2014
2011
l’Associazione ha organizzato una conferenza all’Università della Tuscia tenuta dal Prof. John Gilroy (Universita di Cambrige) sul tema “Shakespeare and the Romantic Imagination”, dove hanno partecipato circa 600 studenti, sia universitari che delle scuole superiori, l’evento è stato accolto con entusiasmo dall’università, dai docenti e dagli studenti.
In occasione della celebrazione dei 50 anni dell’apertura del Campo Scuola di Viterbo, è stato dedicato ad Andrea il primo Memorial di atletica leggera.
Giovedì 15 settembre si è svolto presso il Campo Scuola di Viterbo il XIII Meeting Città di Viterbo, nonché primo Memorial Andrea Checchia, al quale hanno partecipato i migliori atleti della nostra atletica e anche atleti provenienti da società del Lazio e delle regioni limitrofe.
La manifestazione è stata l’occasione per celebrare il cinquantennale della fondazione del Campo Scuola.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il vicesindaco Enrico Maria Contardo, l’assessore allo Sport della Provincia di Viterbo Andrea Danti, il presidente del Coni di Viterbo Livio Treta, il provveditore agli studi di Viterbo Venanzio Marinelli, la coordinatrice dell’ufficio scolastico provinciale Letizia Falcioni e Irnerio Condurelli, presidente onorario del Coni di Viterbo.
Le autorità hanno avuto parole di elogio e di incoraggiamento per l’attività che viene proposta al Campo Scuola. In particolare, il vicesindaco Contardo ha sottolineato la vicinanza dell’amministrazione comunale al mondo dell’atletica e ha ribadito di aver predisposto tutto l’iter burocratico per ottenere i finanziamenti regionali per il rifacimento della pista, condizione essenziale per il rilancio dell’attività di atletica e per la realizzazione di manifestazioni importanti previste in vista dell’evento “Viterbo Città Europea dello Sport 2012”.
Anche l’assessore Danti ha ribadito l’importanza che lo sport ha nella coesione sociale. Marinelli e Falcioni hanno evidenziato la vicinanza del mondo della scuola all’attività del Campo, dove si svolge, tra l’altro, gran parte dell’attività sportiva scolastica.
Treta ha concluso la serie di interventi ribadendo come il Campo Scuola sia stato palestra di vita per intere generazioni di giovani, e che il Coni è particolarmente attento al destino della struttura che ospita ogni anno l’affollatissima finale dei Giochi della gioventù, direttamente organizzata dallo stesso Coni.
Infine, durante la celebrazione del cinquantennale è stato ricordato il nostro atleta prematuramente scomparso, Andrea Checchia.
La signora Mara, madre di Andrea, ne ha ricordato con sentite parole la personalità, e rivolgendosi a tutti e in modo particolare agli amministratori presenti, ha chiesto che il miglioramento della viabilità cittadina debba essere presa in seria considerazione onde evitare che possano accadere ulteriori tragedie. La stessa signora Mara ha voluto presentare l’associazione “Andrea Checchia un Amico per tutti” illustrandone gli scopi e le finalità.
Finita la cerimonia sono iniziate le competizioni: i circa 160 atleti hanno preso parte a gare agonisticamente valide. In particolare il premio Memorial “Andrea Checchia” è andato, per il settore maschile, al giavellottista Andrea Balducci della Futura Atletica di Roma, con 52.92; per le donne è stata premiata Elisa Pacilli Cus Perugia nei 200m con 26”21.
Tra i risultati di spicco troviamo tra i cadetti negli 80m vittoria di Mirko Avena CA.RI.R.I. con 9”97, 2° posto per Alessio Giambi Atl. 90 Tarquinia 10”23, al 3°Lorenzo Crescenzi Alto Lazio con 10”38.
Nei 300m 1° posto di Mirko Avena Ca.Ri.Ri. con 39”09, al 2° Elia Governatori con 40”51, al 3° Alessio Giambi con 42”25.
Nei 200m assoluti successo di Lorenzo Chiusaroli Alto Lazio con 23”87, al 2° Mechhourri Abdelali Di Marco sport con 24”44; nei 400m allievi con 53”93 vittoria di Damiano Brunori Alto Lazio.
Negli 800 Francesco Marinelli Alto Lazio con 2’02”87 davanti al compagno di squadra Paolo Dello Vicario con 2’05”75.
Nel lungo interessante gara con la vittoria di Wolfango Molinari con la misura di m 6.26 Atl. Capanne Perugia, al 2° Marco Rigon Alto Lazio con 6.01, davanti al compagno Francesco Perna con 5.94.
Nel disco vittoria di Federico Bulzoni FF.GG. Roma con 46.41, davanti a Michele Carosi Alto lazio al personale con 43.42.
Nel peso vittoria di Davide Zocchi con 15.44 per L’Alto Lazio.
Nel giavellotto successo di Balducci davanti a Alessandro Diotallevi e Fabio Olevano entrambi del Cus Roma rispettivamente con le seguenti misure 48.39 e 43.33. Nel giavellotto allievi 1° posto per Livio Compagnoni Atl. Futura Roma con 40.82, davanti ai compagni di squadra dell’Atl. 90 Tarquinia Matteo Conversini e Luca Vittori rispettivamente con 40.22 e 36.27.
Tra le donne negli 80 piani cadette vittoria di Silvia Costantini della Di Marco Sport con 11”27 davanti a Gloria Vincenti con 11”80 dell’Atl. 90 Tarquinia che ha preceduto la compagna di squadra Francesca Raucci con 11”91; nei 300m si conferma ancora Silvia Costantini con l’ottimo tempo di 45”48 davanti a Chiara Nicosia 49”93 che precede Francesca Raucci con 52”03. nei 200m successo di Elisa Pacilli davanti a Santini Rita 29”30 e Chiara Cassano 29”73 entrambe dell’Alto Lazio.
2012
Borsa di studio deliberata all’ Istituto “P.Ruffini” di Viterbo, di 3.000,00 € da assegnare ad uno studente meritevole delle classi III^ o IV^, per uno stage all’estero. Un’apposita commissione valuterà le varie candidature degli studenti per l’anno scolastico 2011/2012.
2 Borse di studio già deliberate alla facolta di Economia dell’Università della Tuscia. L’importo è di 3000,00 € cadauno destinate i laureati in Economia Aziendale e Legislazione per l’Impresa. I requisiti previsti sono di merito: votazione non inferiore a 105/110, reddito inferiore a 40000,00 € annui e proseguimento degli studi con iscrizione alla laurea magistrale nella stessa facoltà.

14 Maggio 2012 presso l’Aula Magna dell’Università della Tuscia – Via Santa Maria in Gradi, alle ore 11,30 verranno assegnate, dall’associazione “Andrea Checchia, un amico per tutti”, 2 borse di studio deliberate dal Dipartimento di “Economia e Impresa”
4 Giugno 2012 alle ore 16,00 presso il Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo, verrà assegnata dall’Associazione “Andrea Checchia” una borsa di studio ad un alunno meritevole, quale contributo per un viaggio all’estero (in un paese di lingua inglese)
26 Ottobre 2012 alle ore 10,30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Lingue dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, l’Associazione ha organizzato un convegno “I mestieri della comunicazione” grazie all’esperienza diretta di due professionisti del settore, Cinzia Leone (fumettista e giornalista) che terrà il tema “Comunicare per informare”, e Francesco Taddeucci (pubblicitario) che tratterà il tema “Comunicare per vendere”. I due ospiti racconteranno i loro mestieri e come si è evoluto il loro lavoro negli ultimi anni, proponendo un viaggio alla scoperta dei mestieri che hanno a che fare con la comunicazione.